Cartellate (Puglia)
INGREDIENTI:
-
1 kg di farina 00
-
200 gr di olio olio molto caldo ma che non deve friggere (dalle mie parti si dice sfumato)
-
1 cucchiaio di zucchero
-
1 bicchierino di liquore Anice
-
chiodi di garofalo e cannella entrambi in polvere q.b
-
vino bianco caldo per impastare
-
olio per friggere
PROCEDIMENTO
Mettere
la farina sulla spianatoia , mettiamo lo zucchero, le polveri, il
liquore e iniziamo ad impastare con l' olio sfumato aiutandoci con
una forchetta o mettiamo tutto nella planetaria, ovviamente l ' olio
lo aggiungiamo poco per volta , riscaldiamo del vino bianco e
continuiamo ad impastare finchè non diventa tutto omogeneo. Avremo
ottenuto 1 panetto di pasta. lo dividiamo a metà cosi una parte la
utiliziamo per le cartellate che spieghero tramite immagini come
vengono preparate ed 1 parte per i purcidduzzi che sono tipo gnocchi.
Tiriamo la pasta per le cartellate con la sfogliatrice , tagliamo la
sfoglia a strisce e procediamo come nelle immagini, per i purcidduzzi
facciamo dei bastoncini e ci comportiamo come se volessimo fare degli
gnocchi li passiamo vicino ad 1 forchetta o una grattugia al
contrario. A questo punto li friggiamo.
In
una padella mettiamo 500gr di miele e 250 gr di acqua,facciamo
scaldare il tutto. Immergere le cartellate nel miele e disporle in un
vassoio e servirle fredde
PHOTOGALLERY
Commenti
Posta un commento