FARNESE
ALTITUDINE: 343 mt.
PROVINCIA: Viterbo
NOMI ABITANTI: farnesani
POPOLAZIONE: 151O
DISTANZA DA GIOVE: 67 km
SITO COMUNE: www.comune.farnese.vt.it
A pochi chilometri dal confine tra Lazio e Toscana c'è il bellissimo borgo di Farnese,che prende il suo nome da una specie di quercia "farnia" presente nello stemma del paese.
Il centro storico è arroccato su una rupe di tufo,se amate la fotografia vi offre scenari fantastici e sopratutto in estate potete intrattenervi con gli abitanti seduti fuori le proprie case.
Nel suo territorio sono presenti molti siti archeologici di origine dell'età del bronzo ed etrusca immersi nella riserva naturale "Selva del Lamone" o foresta nera,un posto meraviglioso dove la natura è incontaminata,ci sono numerosi sentieri dove fare escursioni ma fate attenzione a non lasciare mai i sentieri indicati perchè è facile perdersi e neanche la bussola vi sarà d'aiuto,una leggenda narra che anticamente un uomo si addentrò nella selva per cercare il suo bestiame e di lui si persero le tracce,a Farnese c'è l'ufficio dei guardiaparco che si trova in località bottino,la segnaletica vi ci conduce tranquillamente e il numero per avere informazioni è 0761\458861.
All'interno della riserva passa il sentiero dei briganti,fenomeno diffuso in zona dopo l'unità d'Italia,il più famoso dei briganti è stato Domenico Tiburzi detto "domenichino" era considerato un eroe popolare.
Farnese è conosciuto come il paese di pinocchio il famoso film interpretato da Nino Manfredi,insomma se volete perdervi tra i vicoli del centro storico,buon cibo o immergervi nella natura Farnese è il paese che fa per voi.
DA VEDERE
Museo civico"Ferrante Rittatore Vonwiller"
via Colle san Martino 1
TEL: 0761\458849
PER MANGIARE:
Commenti
Posta un commento