ORTO IN VASO
Purtroppo l'emergenza sanitaria che sta colpendo il nostro paese ci obbliga a rimanere in casa,un modo per passare il tempo?Realizzare un piccolo orto nei vasi.
E' un attività che vi consiglio di svolgere anche coinvolgendo i bambini,io ho iniziato ad amare la vita di campagna in questo modo,iniziando su un piccolo terrazzo a Ostia lido(Roma), è un hobby rilassante ed economico e vi porterà ad avere una vostra piccola produzione di ortaggi,piante aromatiche o alberelli da frutto.
Per iniziare le piante più facili da coltivare sono insalata da taglio,pomodori ciliegino,carote e se avete vasi profondi almeno 30 cm anche le zucchine,prima di tutto dovete organizzare il vostro orto,dalla disposizione dei vasi e l'esposizione al sole del vostro terrazzo perchè ogni ortaggio ha le sue esigenze di luce e di acqua,in base alle vostre preferenze potete scegliere se le piante volete coltivarle da seme(processo più lento) o se preferite acquistare le piante dal vivaio,io preferisco iniziare dal seme perchè personalmente mi dà più soddisfazione.
PREPARAZIONE VASO:
Sul fondo mettete dei cocci in prossimità dei fori di scolo dell'acqua in questo modo il drenaggio sarà efficace perchè i ristagni d'acqua fanno marcire le radici,coprite i cocci con un pò di terriccio e successivamente mettete un pò di stallatico in pallet che è un concime a rilascio lento e non puzza,poi versate altro terriccio fino a l'orlo del vaso e livellate con la mano perchè il terriccio smosso attira gli uccelli.
Adesso siete pronti per la semina o per la messa a dimora della vostra pianta.
ATTREZZATURA:
Materiale organico: terriccio,stallatico in pallet.
Attrezzi: guanti,nebulizzatore,bottiglia di plastica,paletta per versare il terriccio,piccola zappa da vaso.
CONSIGLI:
Se decidete di effettuare la semina e non siete provvisti di nebulizzatore potete utilizzare una bottiglia di plastica,facendo dei piccoli fori sul tappo in modo che quando annaffiate l'acqua scende dolcemente e non porta via i semi o le piante appena germogliate.
Ricordatevi che il terriccio che avete seminato deve essere sempre umido e anche se mettete a dimora delle piante per i primi giorni annaffiate frequentemente in modo che l'apparato radicale attecchisca bene.
Le piante aromatiche conviene acquistarle dal vivaio perchè iniziando da seme il processo di germogliazione e crescita è molto lungo.
Per chi ha spazio può coltivare anche qualche albero da frutto come i limoni o mandarini cinesi.
Se siete amanti del cibo piccante potete piantare varie specie di peperoncino.
Di seguito vi riporto delle informazioni per iniziare con gli ortaggi più semplici da coltivare:
POMODORO CILIEGINO
SEMINA:
inizio primavera
ESPOSIZIONE:
Soleggiata,teme il freddo
IRRIGAZIONE:
Regolari senza ristagni,in estate col caldo torrido anche 2 volte al
giorno per non fare spaccare il frutto.
RACCOLTA:
Quando il frutto è completamente maturo.
PROPRIETA'
E BENEFICI: Ha proprietà antitumorali e antiossidanti,contiene
vitamine C,E.
E'
un ottimo frutto per l'apparato cardiovascolare.
NOTE:
Per sostenere la crescita il pomodoro ha bisogno di un tutore di
sostegno,per aumentare la produzione dei frutti bisogna eliminare i
germogli ascellari(femminelle) e i succhioni alla base.
ZUCCHINA
SEMINA:
Da marzo a fine agosto
ESPOSIZIONE:
Mezz'ombra,in piena estate nelle ore più calde è utile ombreggiare
le piante
IRRIGAZIONE:
Abbondanti,bisogna far attenzione a non far bagnare le foglie per non
far insorgere delle malattie.
RACCOLTA:
Iniziano a produrre da 1 mese dalla semina,ogni 3 mesi conviene
sostituire le piante.
PROPRIETA'
E BENEFICI: Contengono potassio,acido folico, vitamine C,E.
NOTE:
I fiori non vanno raccolti la mattina presto,per poter permettere
alle api l'impollinazione.
INSALATA
DA TAGLIO
SEMINA:
Da marzo a giugno e da settembre a novembre
ESPOSIZIONE:
Mezz'ombra
IRRIGZIONE:
Regolari senza ristagni d'acqua.
RACCOLTA:
Il ciclo vegetativo è breve,si tagliano le foglie quando hanno
raggiunto almeno i 10 cm di altezza,sopra il colletto utilizzando un
coltello o delle forbici.
PROPRIETA'
E BENEFICI: Ricca di sali minerali e di vitamina A,C.
CAROTA
SEMINA:
Tra marzo e ottobre
ESPOSIZIONE:
Soleggiata
IRRIGAZIONE:
Regolari senza ristagni
RACCOLTA:
Circa 2 mesi dopo la semina
PROPRIETA'
E BENEFICI: Ricche di vitamina A,sono una buona fonte di
flavonoidi,pigmenti antiossidanti che agiscono positivamente sul
sistema cardiovascolare.
BASILICO
SEMINA:
Aprile/maggio
ESPOSIZIONE:
Soleggiata
IRRIGAZIONE:
Abbondanti senza ristagni,teme la siccità.
RACCOLTA:
Si raccolgono le foglie,fresche o congelate conservano il loro aroma.
PROPRIETA'
E BENEFICI: Nel basilico sono presenti le vitamine A,C,K,è una fonte
di rame,calcio,ferro,acido folico,acidi grassi,omega B,olii volatili
e flavonoidi.
NOTE:
Per stimolare la produzione di foglie,bisogna cimare i fiori,una
volta essiccati si possono prendere i semi.
Commenti
Posta un commento