NOCINO
Il primo liquore che abbiamo prodotto ,lo abbiamo realizzato mentre sperimentavamo la trasformazione delle nostre materie prime ,grazie al nocino ci siamo appassionati alla produzione dei liquori artigianali.
Il nocino è un liquore che da sempre fa parte della tradizione italiana ed ognuno ha la sua ricetta ,la sua storia è contornata da storia ,tradizioni e leggende ,per noi è il liquore delle streghe.
La sua preparazione è facile ma lunga ,i malli di noce in infusione con l'alcool devo essere esposti al sole per circa 40 giorni ,viene imbottigliato in estate e secondo la tradizione deve essere consumato nel periodo natalizio.
Il suo sapore intenso lo rende ottimo come fine pasto .
STORIA E LEGGENDA DEL NOCINO
L'albero di noce e i suoi frutti vengono da sempre associati alle streghe
hai loro riti ed incantesimi,si credeva che le streghe utilizzavano i rami
del noce per volare e che si radunavano intorno a l'albero di noce tra la
notte del 23 e 24 giugno per organizzare i loro sabba e raccogliere i
malli ancora non maturi per i loro rituali garantendo vitalità alla
pianta.
Durante questa notte ,che è la notte più breve dell'anno(la luce vince
sulle tenebre),la leggenda vuole che la donna più abile nella preparazione
del nocino,deve raccogliere a piedi nudi le noci non ancora mature e
il giorno dopo il mallo veniva messo in infusione con l'alcool fino alla
notte dei morti il 31 ottobre,notte dedicata alla dea romana Pomona,dea
dei frutti e dei semi.
Per questo motivo il nocino è così ricco di simbolismo come nessun'altro
liquore.
SALOME' E LE STREGHE
Salomè ha rappresentato nel medioevo l'immaginario della strega
perfetta,si pensava che lei e sua madre Erodiade fossero trasformate in
streghe in seguito alla decapitazione di San Giovanni Battista e vagassero
come spiriti a infastidire gli uomini la notte di san Giovanni.
A Benevento esiste un grande albero di noce dai tempi dei longobardi,le
leggende narrano che intorno a questo albero si svolgevano le danze delle
streghe in cui partecipavano anche Salomè e Erodiade,durante il
sabba raccoglievano erbe e noci acerbe per creare pozioni per
incantare gli uomini.
NOTE
Per vedere l'articolo sul nostro albero di noce
Commenti
Posta un commento