GNOCCHETTI VONGOLE E FUNGHI PORCINI

 


Questo delizioso piatto mi porta indietro nel tempo ,quando da ragazzo ho avuto la mia prima esperienza lavorativa in un ristorante affacciato sul mare di Fiumicino (Roma) ,il profumo di questo piatto non mi ha più abbandonato e come riesco a reperire dei frutti di mare freschi ne approfitto per farlo assaggiare ai miei amici.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

1/2 KG DI LUPINI O VONGOLE VERACI
250 GR. DI FUNGHI PORCINI (VISTO IL PERIODO ESTIVO HO UTILIZZATO QUELLI SECCHI)
500 GR. DI GNOCCHETTI DI PATATE
3 SPICCHI D'AGLIO
PREZZEMOLO Q.B.
MENTA Q.B.
TIMO Q.B
1 BICCHIERE DI VINO BIANCO 
SALE Q.B.
OLIO E.V.O. Q.B

PROCEDIMENTO:

Avendo utilizzato funghi secchi ,per prima cosa li ammoliamo in acqua fredda con l'ausilio di una ciotola, una volta ammorbiditi li togliamo dall'acqua e li asciughiamo con della carta assorbente e teniamo un pò di acqua dove erano i funghi.
Prima di cuocere i funghi li condiamo con  ,olio e.v.o. ,sale e timo ,prendiamo un pentolino ,facciamo un soffritto con olio e aglio ,aggiungiamo i funghi e un pò di acqua che abbiamo usato per farli ammorbidire e lasciamo cuocere il tutto a fuoco lento ,come l'acqua si ristringe un pò possiamo togliere il pentolino dal fuoco.
Prendiamo una padella non antiaderente e versiamo dell'olio ev.o. ,due spicchi d'aglio e qualche gambo di prezzemolo ,facciamo soffriggere tutto e aggiungiamo le vongole ,per velocizzare l'apertura delle vongole versate un bicchiere di acqua e uno di vino ,coprite il tutto con un coperchio in modo che il vapore che si crea all'interno della padella facilita l'apertura dei gusci ,una volta che si sono aperte le vongole ,aggiungete i funghi e tenete il tutto con il coperchio chiuso.
Prendiamo una pentola e aggiungiamo dell'acqua ,portiamo a bollore , aggiungiamo gli gnocchetti e aggiustiamo di sale ,una volta cotti gli aggiungiamo alle vongole e funghi ed amalgamiamo il tutto aggiungendo l'acqua di cottura degli gnocchi e dell'olio ev.o. per ottenere una deliziosa cremina ,in fase di mantacatura potete aggiungere delle foglioline di menta ,questo piatto si sposa bene con un buon prosecco fresco.


Commenti

Post più popolari